1.
OGGETTO
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l'acquisto
di
prodotti, effettuato a distanza tramite rete telematica, sul sito Store
Calzature Cristofano, appartenente a Calzature Cristofano Srl con
sede
legale in Ferrazzano, Contrada Piana,113/A (CB) avente partita IVA
01630300703
iscrizione alla Camera di Commercio di Campobasso al n.
01630300703 di
seguito denominato Calzature Cristofano.
Ogni operazione d'acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al
D.L. n.
185/99 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà
sottoposta
alla normativa di cui alla Legge 675/96.
Calzature
Cristofano commercializza i prodotti presenti sul sito, e non li
produce. Le
indicazioni dei materiali e di composizione dei tessuti sono quelle
indicate
dal Produttore.
Gli acquisti dei prodotti, disponibili così come sono illustrati e
descritti on
line nelle relative schede dettagliate, è effettuato dal Cliente al
prezzo
indicato, maggiorato delle eventuali spese di trasporto, come di
seguito specificate,
e, ove previsto, anche delle spese di incasso.
I prodotti sono raffigurati e resi visibili sul Sito in modo accurato e
corrispondente alle caratteristiche realmente possedute.
Calzature Cristofano, in ogni caso, non è in grado di garantire
l'esatta
corrispondenza alla realtà in relazione alle immagini ed ai colori come
appaiono sul monitor del Cliente.
Calzature Cristofano non è responsabile di eventuali informazioni
erroneamente
fornite dall'Azienda produttrice.
Le misure dei tacchi per le calzature da donna vengono effettuate con
il
sistema italiano (baricentro del tacco) e sono sempre riferite alla
misura 37.
2.
ACCETTAZIONE DELLE
CONDIZIONI DI VENDITA
Il Cliente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine
d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei
suoi
rapporti con Calzature Cristofano, le condizioni di vendita di seguito
trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le
indicazioni
a Lui fornite, ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì
atto
che Calzature Cristofano stesso non si ritiene vincolato a
condizioni
diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Calzature Cristofano considera concluso definitivamente il contratto,
eccetto
casi di reso o recesso, al momento della consegna del prodotto al
Vettore.
Prima di questo momento è fondamentale la disponibilità del prodotto e
il
ricevimento del pagamento, se si è scelto un pagamento in
anticipo.
Nel caso di pagamento tramite Contrassegno, il contratto è concluso col
pagamento del vettore al ricevimento della merce.
3.
IMPEGNI DEL CLIENTE
Le Condizioni di Vendita devono essere esaminate on line dai Clienti
del sito
Calzature Cristofano prima della conferma dell'acquisto.
L'inoltro della conferma dell'ordine pertanto implica la totale
conoscenza
delle Condizioni di Vendita, e la loro totale accettazione.
Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto on line, a stampare e conservare le presenti Condizioni di Vendita, già visionate ed accettate durante il procedimento d'acquisto effettuato, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del D.L. n. 185/1999.
4.
MODALITA' D'ACQUISTO
Prima della conferma dell'ordine, al Cliente verrà riepilogato il costo
unitario
di ogni prodotto scelto, il costo totale in caso di acquisto di più
prodotti,
le spese di trasporto.
In caso di spedizione verso paesi Extra UE il sito propone il prezzo
IVA
esente, mentre le tasse doganali saranno richieste direttamente al
cliente al
momento della consegna.
Confermando l'ordine, a completamento del contratto, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica, contenente il Numero e la Data dell'ordine.
5.
ORDINE
L'ordine si intende perfezionato mediante "point and click" (pressione
tasto conferma e/o accetta).
Se l'ordine è correttamente compilato il Cliente riceverà subito la
mail di
conferma contenente il numero dell'ordine.
In caso contrario è necessario ripetere la procedura d'acquisto.
Con la Conferma dell'Ordine, Calzature Cristofano si impegna a fornire al Cliente i prodotti, ai termini ed alle condizioni previsti nelle presenti Condizioni di Vendita, fatto salvo il diritto di Calzature Cristofano di non dar corso ad ordini nei confronti di soggetti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità.
6.
PREZZO
I prezzi degli articoli indicati sul sito si intendono comprensivi di
IVA e
sono validi per tutti gli ordini che provengono dall'Italia e dai Paesi
aderenti all'EU.
Per le vendite effettuate verso i Paesi extra UE il prezzo proposto è
già IVA
esente.
I prezzi possono essere soggetti a variazione per eventuali promozioni.
Il
prezzo valido ai fini del contratto è quello visibile al momento
dell'invio
dell'ordine.
7. PAGAMENTI ACCETTATI
· Pagamento mediante Contrassegno (solo per le spedizioni effettuate in Italia e solo per i prodotti disponibili in magazzino) direttamente al fattorino, solo in contanti alla consegna della merce, e comporta l'addebito del costo del servizio pari ad € 3,50. Il Corriere riscuote solamente importi esatti, e non è prevista la restituzione del resto. NON E' AMMESSO IL PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO PER I PRODOTTI SU ORDINAZIONE.
· Pagamento mediante
il sistema sicuro PayPal.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.paypal.com .
·
· Pagamento mediante Bonifico Bancario: Le coordinate per effettuare il pagamento verranno comunicate mediante successiva mail di conferma dell’ordine. Indicare chiaramente nella causale del bonifico il numero dell'ordine e inviare copia della ricevuta dell'avvenuto pagamento, entro 1 giorno lavorativo, tramite e-mail a info@calzaturecristofano.it L’importo deve pervenire corrispondente al totale dell’ordine.
8.
COSTI DI
SPEDIZIONE
Italia:
Per gli ordini con importo inferiore ai 60,00 Euro, il contributo
relativo
alle spese di spedizione è pari a 4,90 Euro.
Per gli ordini di importo superiore ai 60,00 Euro, le spedizione
standard
tramite Corriere sono gratuite.
Le
spese
relative alle spedizioni effettuate per il prodotto reso sono a carico
del
Cliente.
In caso di reso, parziale o totale, è necessario che l'importo della
merce
trattenuta sia pari o superiore all'importo minimo indicato nella
promozione
per mantenere il diritto all'abbuono delle spese relative alla
spedizione.
Qualora la merce spedita non venga ritirata, il Cliente sarà tenuto a
rimborsare a Calzature Cristofano, entro 7 giorni lavorativi dalla
richiesta,
il costo sostenuto per la spedizione non andata a buon fine e le
relative spese
di giacenza.
La merce
viaggia a rischio
e pericolo del Cliente. Nei costi di spedizione sono incluse le spese
di
assicurazione: tutte le spedizioni sono assicurate.
Estero:
Il costo del trasporto varia a secondo del peso, del volume e del Paese
di
destinazione: prima di confermare l'ordine verranno visualizzate le
spese di
spedizione.
Eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Il destinatario è tenuto ad agevolare la consegna, seguendo il tracking online e le eventuali istruzioni da noi inviate tramite mail, nel caso di problemi riscontrati dal corriere.
9.
TEMPI DI EVASIONE
DELL'ORDINE
Gli ordini vengono evasi (per evasione si intende la consegna della
merce allo
Spedizioniere) previo controllo da parte di Calzature Cristofano
sull'esattezza
dei Dati Personali e dei recapiti forniti dal Cliente:
· in caso di pagamento tramite PayPal: i prodotti disponibili a magazzino entro il giorno lavorativo (dal lunedì al venerdì) successivo alla ricezione dell'ordine, salvo comunicazioni da parte della Banca, in merito ad eventuali verifiche in corso sulla regolarità della transazione, o della validità della Carta usata; i prodotti con disponibilità "su ordinazione" entro la tempistica scelta in fase di ordine, se prevista questa opzione, se non prevista, tutti i prodotti "su ordinazione" verranno consegnati entro 15 giorni lavorativi. (La tempistica indicata per i prodotti "su ordinazione"subisce slittamenti in occasione della chiusura estiva (21 giorni consecutivi ad agosto) della fabbrica di produzione e di quella legata al periodo Natalizio (15 giorni consecutivi a cavallo delle festività). Gli ordini ricevuti fuori tempo utile per essere consegnati prima dell'inizio dei periodi di chiusura verranno evasi alla riapertura, quelli ricevuti durante il periodo di chiusura saranno messi in produzione alla riapertura previo conferma di fattibilità (che avverrà sempre alla riapertura). Consigliamo fortemente di contattarci prima di inviare l'ordine se effettuato nei periodi dal 15 giugno al 25 agosto, e dal 5 novembre al 7 gennaio).
· in caso di pagamento
tramite Contrassegno (non ammesso per i prodotti con disponibilità "su ordinazione"): entro il giorno
lavorativo (dal lunedì al venerdì) successivo alla ricezione
dell'ordine, salvo
buon fine di eventuali spedizioni ancora da consegnare.
In occasione del primo ordine, il Cliente verrà contattato tramite telefono per avere conferma dell'esattezza dei dati inseriti.
· in caso di pagamento tramite Bonifico Bancario: entro il giorno lavorativo (dal lunedì al venerdì), successivo alla ricezione della notifica dell'avvenuto pagamento da parte della Banca.
10. MODI E TEMPI DI SPEDIZIONE
· Le spedizioni vengono effettuate tramite Corrieri accreditati, come DHL, BRT, TNT DSA, GLS etc. a totale discrezione di Calzature Cristofano.
11.
RECLAMI E GARANZIE
I prodotti acquistati sul sito Calzature Cristofano sono soggetti alla
disciplina, per quanto applicabile, di cui al D.L 2.2.2002 n. 24 (G.U.
n. 57,
8.3.2002) sui contratti di vendita e sulle garanzie concernenti i beni
di
consumo e, per quanto non ivi contemplato, alle specifiche disposizioni
previste in materia dal Codice Civile.
Tale garanzia si applicherà al prodotto che presenti difetti di
conformità e/o
malfunzionamenti non riscontrabili al momento dell'acquisto, purché il
prodotto
stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioè
nel
rispetto della sua destinazione.
La predetta garanzia non sarà invece applicabile in caso di negligenza,
incuria
nell'uso e nella manutenzione del prodotto.
La garanzia è personale e si applicherà quindi solo all'originario
acquirente,
essendo riservata ai clienti diretti e non a commercianti, rivenditori,
ecc.
L'eventuale
difetto dei prodotti dovrà essere comunicato per iscritto (mail con
ricevuta di
ritorno) dal cliente entro il termine di legge. Prima di rispedire il
prodotto,
attendere le istruzioni e il codice di autorizzazione da parte di
Calzature
Cristofano.
Calzature Cristofano si riserva il diritto di verificare l'effettivo
difetto
denunciato dal cliente e di effettuare la sostituzione solo dopo tale
controllo.
La richiesta verrà evasa solo se nel pacco rientrato saranno presenti i seguenti documenti: Documento di vendita, numero e data ordine, dettagliata descrizione del difetto riscontrato.
Le spese di restituzione del bene al mittente restano a carico del Cliente.
Per qualunque chiarimento ed eventuale reclamo Calzature Cristofano potrà essere contattato via e-mail compilando l'apposito form.
12.
CAMBIO MERCE E DIRITTO
DI RECESSO
Ai sensi e nei limiti del D.L. 185 del 22/05/0999 il Cliente ha diritto
a
recedere dall'acquisto, qualora non soddisfatto, inviando una richiesta
tramite
mail, indicando i riferimenti dell'ordine e il codice del prodotto che
si
intende restituire.
Il D.L. prevede altresì che condizione essenziale per potersi avvalere del diritto di recesso sia che la merce venga restituita integra, con imballo originale, accompagnata dal documento di vendita allegato alla spedizione, e che le spese di spedizione effettuate per il prodotto reso siano a carico del Cliente.
In caso di reso, parziale o totale, è necessario che l'importo della merce trattenuta sia pari o superiore ad Euro 100,00 (o ad eventuali importi minimi relativi a particolari promozioni), per mantenere il diritto all'abbuono delle spese relative alla spedizione, che in caso contrario verranno addebitate sulla nota di accredito.
Ai
sensi
del D.L. 185/99 si precisa che il diritto di recesso è esclusivamente
riservato
ai Clienti definibili quali "consumatori" e cioè alle persone fisiche
che acquistano i prodotti per uso proprio e agiscono per scopi non
riferibili
all'attività professionale eventualmente svolta, con esclusione quindi
di
commercianti e rivenditori.
Per effettuare il reso è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo RESO FACILE IN 7 GIORNI accessibile dalla home page e seguire le istruzioni dettate dallo stesso modulo.
Il reso deve pervenire presso la nostra sede entro e non oltre 15
giorni dalla
ricezione dell'ordine, completo di confezione originale e di ricevuta fiscale in originale.
NON E' ACCETTATO IL RESO DI CALZATURE PERSONALIZZATE.
GLI EVENTUALI RESI DEVONO ESSERE CONCORDATI E AUTORIZZATI. NON VERRANNO RITIRATI PACCHI PRIVI DI AUTORIZZAZIONE.
LE SPESE DI SPEDIZIONE E RITORNO AL MITTENTE SONO A CARICO DEL CLIENTE
13.
RIMBORSI DEL PREZZO PER
IL PRODOTTO RESO
Qualora il Cliente, per qualsivoglia motivo, desideri restituire la
merce, avrà
diritto al rimborso del prezzo pagato per il prodotto acquistato, nei
termini e
alle condizioni del Diritto di Recesso.
Le spese di spedizione verranno rimborsate integralmente, sempre, solo nel caso in cui il prodotto ricevuto presenti un evidente difetto di fabbricazione. In tutti gli altri casi non verranno rimborsate.
I rimborsi vengono effettuati il giorno 15 e il giorno 30 di ciascun
mese,
successivamente all'avvenuta ricezione della merce resa, nei seguenti
modi:
· se il pagamento è
avvenuto tramite Contrassegno o Bonifico
Bancario: il rimborso avverrà mediante Bonifico Bancario alle
coordinate
indicate dal Cliente, al netto delle commissioni bancarie. Se il
pagamento è
avvenuto mediante PayPal verrà richiesto uno storno sulla transazione.
Su richiesta del cliente l’importo del reso può rimanere a credito, ed
essere
utilizzato per un successivo ordine.
14.
NORMATIVA APPLICABILE
AL CONTRATTO
Per tutto quanto non espressamente previsto e disciplinato nelle
presenti
condizioni di vendita, si applica la legge italiana vigente in materia.
Inoltre
si applicano gli aggiornamenti sui diritti dei consumatori previsti
dalla
direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo.
15.
PRIVACY
Informativa per gli interessati all'acquisto dei prodotti di Calzature
Cristofano. Calzature Cristofano, in qualità di "Titolare" del
trattamento, garantisce la massima riservatezza dei dati personali del
Cliente
ed il pieno rispetto degli obblighi previsti dalla Legge n. 675/96 e
dal D.Lgs.
n. 196/2003.
Ai sensi dell'art. 10 della Legge n. 675/96, recante disposizioni a
"tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei
dati
personali", si comunica che i dati personali del Cliente saranno
trattati
anche con sistemi informatizzati e mediante l'ausilio di soggetti terzi
collegati all'organizzazione aziendale, esclusivamente per finalità
correlate
all'esecuzione del contratto.
Per finalità correlate all'esecuzione del contratto s'intendono, in
particolare, tutte le funzioni connesse e strumentali all'esecuzione
dell'ordine
d'acquisto, come la gestione del sistema informatico, il controllo dei
pagamenti, la gestione delle spedizioni e la gestione dei reclami.
Calzature Cristofano, quale titolare del trattamento dei dati personali
del
Cliente, comunica inoltre, che una più ampia informativa relativa al
trattamento dei dati, l'elenco dei diritti riconosciuti al Cliente ai
sensi
dell'art. 13 della Legge n. 675/96 e l'elenco dei soggetti nominati da
Calzature Cristofano, responsabili del trattamento dei dati, sono
disponibili
previa richiesta scritta.
Con riferimento ai dati conferiti, Il Cliente potrà esercitare i
diritti di cui
all'art. 13 L. 675/96 (accesso, correzione, integrazione,
cancellazione,
opposizione, etc.) rivolgendosi al "Titolare" od ai
"Responsabili" del trattamento.
Con la compilazione del "Modulo d'ordine digitale", il Cliente
dichiara di aver preso conoscenza della presente informativa ed esprime
il
proprio consenso alla comunicazione dei dati personali ed al
trattamento degli
stessi, per le finalità e dai soggetti indicati nell'informativa
stessa,
consapevole che in difetto del consenso ed in caso di accertata
mendacità delle
informazioni comunicate l'ordine non potrà essere eseguito.